Giornata "Puliamo la nostra scuola"

Il 27 marzo 2025 si è svolta l’iniziativa “Puliamo la nostra scuola” insieme a Legambiente Firenze. L’iniziativa si inserisce all’interno delle campagne nazionali “Puliamo il mondo” e “Non ti scordar di me” che Legambiente propone alle scuole come esempio di cittadinanza attiva per promuovere la raccolta dei rifiuti abbandonati e la cura delle nostre scuole.

L’iniziativa ha voluto ulteriormente sensibilizzare gli studenti sul rispetto dell’ambiente, sulla promozione delle buone pratiche e su come sia importante eseguire una corretta raccolta differenziata al fine di favorire la transizione verso un'economia sempre più circolare. In particolare l’iniziativa ha proposto, oltre a un momento iniziale formativo e motivazionale, un'attività di volontariato che ha coinvolto 4 squadre di giovani volontari: 2 classi del professionale e 2 classi del tecnico.

L’evento è stato organizzato in 3 fasi distinte

  1. Fase in Aula Magna (9:00-10:00): formazione e consegna dei DPI al fine di agevolare la raccolta in sicurezza.
  2. Fase negli spazi aperti della scuola (10:00-11:00): attività pratica di alta utilità grazie all' utilizzo di guanti e pinze è stato possibile effettuare la raccolta di rifiuti abbandonati o dispersi nei vari spazi. Il materiale è stato differenziato in multimateriale, carta e cartone e residuo non riciclabile. A ciascuna classe è stata assegnata una zona specifica da pulire in modo da coprire tutti gli spazi esterni.
  3. Fase in Aula magna (11:00-12:00): analisi e riflessioni dei risultati ottenuti e riconsegna dei dispositivi DPI di sicurezza, conclusioni al fine di promuovere, consolidare e diffondere le buone pratiche quotidiane.

L’iniziativa è risultata sicuramente efficace, testimoniata anche dall'entusiasmo dei giovani e confermata dalla quantità del materiale raccolto dai nostri volontari.

Anche gli studenti sono rimasti positivamente coinvolti soprattutto nella fase operativa collaborando coi compagni e coi docenti al successo della mattinata!

Legambiente Firenze si conferma come partner prezioso per attività di didattica ambientale e la collaborazione nel progetto sarà sviluppata ulteriormente.