Formazione Scuola Lavoro

L'IIS “LEONARDO DA VINCI” è stata una delle prime scuole ad indirizzo Tecnico e Professionale a sviluppare il settore scuola/lavoro, che oggi si avvale di oltre 2000 partners individuati fra le aziende e le realtà produttive piccole, medie e grandi più rappresentative del territorio. 

Tutti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte svolgono sul triennio le ore previste dalla normativa per la Formazione Scuola Lavoro (ex PCTO), articolate in stages presso aziende e studi professionali di riferimento del proprio indirizzo di studio e imprese formative simulate, con momenti di formazione, valutazione e riflessione sulla propria esperienza. 

Attraverso la Formazione Scuola Lavoro, gli alunni possono conoscere in maniera diretta il mondo della produzione, dell’azienda e delle professioni, completando la propria formazione in un contesto autentico di svolgimento di compiti e di assunzione di responsabilità. 

L’esperienza contribuisce, inoltre, a rendere lo studente consapevole delle sue inclinazioni e del suo progetto di vita. 

Ogni studente è affidato ad un docente tutor che, insieme agli altri docenti del Consiglio di classe, individua il soggetto che ospiterà lo studente ed elabora un progetto formativo nel quale l’Istituto, lo studente, con la sua famiglia se minorenne, ed il soggetto che lo ospita condividono obiettivi e modalità dell’esperienza: orari, durata, luogo, compiti da svolgere.

I compiti sono sempre commisurati ai bisogni formativi dell’alunno, e sono adeguati alla sua situazione di studente in formazione.

Il docente tutor mantiene i contatti con un tutor scelto dall’azienda per monitorare l’esperienza di Alternanza scuola/lavoro durante tutto il suo svolgimento.

L’Istituto stipula con l’azienda ospitante una convenzione che prevede copertura assicurativa e adeguata formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. 

Al termine dei tre anni, il Consiglio di classe valuta i livelli di apprendimento e le competenze raggiunte dallo studente. 

La gestione dell’Alternanza scuola/lavoro è affidata ad un apposito ufficio interno (referente prof. Salvatore Pinco, scuolalavoro@isisdavinci.eu).

 

 Link cartella video tutorial Tutor - Piattaforma Scuola e Territorio: https://drive.google.com/drive/folders/10vPuG6zEPlNTJu4ACjVLAq9oxzNP0x0l?usp=sharing

Allegati

Patto formativo studente PCTO-2025.pdf

File PDF

Convenzione PCTO-2025.pdf

File PDF

scheda valutazione rischi-PCTO 2025.pdf

File PDF

Progetto formativo personalizzato PCTO-2025.pdf

File PDF

MODELLO MODULO DIDATTICO_1.docx

File DOCX

Modelli IFS 2023-2024 Completo.pdf

File PDF

PROGETTO PCTO_CDC.doc

File DOC

Piano finanziario.xls

File XLS