PNRR MISSIONE 4: Polo Formativo per la Transizione Digitale di Firenze

PNRR - Logo Widget

Progetto: Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico - Poli formativi

Titolo Progetto: Una scuola aperta al futuro: le tecnologie digitali per la didattica del nuovo millennio.

Codice Progetto: M4C1I2.1-2022-921-P-1645

CUP: F14D22001470006

È online il nuovo sito dedicato alla Formazione Nazionale Docenti -  Future Labs dell'IIS Leonardo da Vinci di Firenze.

Per le iscrizioni, informazioni e consultare i calendari accedere al sito:

--> Sito web Formazione PNRR Firenze <--

Scopri i nostri Future Labs: cliccare qui

Il nostro Istituto è stato selezionato come Polo Formativo per la Transizione Digitale, un Progetto d'innovazione, tecnologia e architettura degli spazi che permette di organizzare ambienti flessibili e stimolanti, funzionali alle nuove metodologie didattiche e alla formazione dei docenti. I Poli Formativi per la Transizione Digitale sono distribuiti a livello nazionale e sono collocati in scuole che si sono distinte negli ultimi anni per innovazione su più filoni (dal Piano Nazionale Scuola Digitale, alle idee di Avanguardie Educative, ai Progetti PON, ai FabLab, alle Biblioteche digitali, al Debate ecc..). I Poli Formativi per la Transizione Digitale, coordinati dal MIM, cureranno la formazione dei docenti sulle aree di maggior interesse in tema d'innovazione. I laboratori realizzati sono inoltre a disposizione degli studenti del nostro Istituto che avranno l'opportunità di utilizzare strumentazioni tecnologicamente molto avanzate e di vivere spazi e situazioni didattiche creative e all’avanguardia. I Poli Formativi per la Transizione Digitale si collocano all'interno di un più ampio Progetto di ricerca - European Schoolnet - che vede coinvolte numerose nazioni europee.

Per info: futurelabs@isisdavinci.eu

Poli Formativi