Istituto Professionale - Indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy - Tecnico della Grafica Pubblicitaria, della Fotografia e delle Produzioni Multimediali

Presentazione del corso per Tecnico della Grafica Pubblicitaria, della Fotografia e delle Produzioni Multimediali "Industria e artigianato per il Made in Italy" dell'Istituto Professionale

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Professionale

Cos'è

Lo studente del corso per Tecnico della Grafica Pubblicitaria, della Fotografia e delle Produzioni Multimediali, appartenente all'indirizzo "Industria e artigianato per il Made in Italy", compie un percorso di studi innovativo, al passo con l’evoluzione tecnologica che negli ultimi decenni contraddistingue questo settore. La conoscenza di base legata all’immagine del fotografo tradizionale si apre alla creazione di nuovi prodotti che spaziano da immagini fotografiche, dove la comunicazione diventa il perno della composizione, a videoriprese, alla gestione ed elaborazione del trinomio immagini-suono-testo, alla realizzazione, quindi, di qualsiasi prodotto multimediale che trova ampio spazio nel mercato nazionale odierno: slide show, stop motion, spot pubblicitari, sigle televisive, video musicali, cortometraggi. La creatività, la progettazione, l’elaborazione, l’organizzazione, il controllo dei vari processi di lavoro, costituiscono le fondamenta della preparazione di questi nuovi professionisti. 

 

A cosa serve

Quella del fotografo è oggi una figura professionale estremamente poliedrica, che padroneggia svariati ambiti lavorativi che spaziano dallo spettacolo alla pubblicità, dalla moda al giornalismo, fino alla ricerca scientifica. Per questo motivo può ricoprire professionalmente diversi ruoli in parecchi settori in quanto l’immagine è un mezzo di comunicazione diretto ed efficace, ed è in grado di influenzare un pubblico sempre più ampio. Generalmente il fotografo è un libero professionista, ma la preparazione offerta dal corso permette anche di ricoprire ruoli ben definiti all’interno di studi professionali articolati; in entrambi i casi sarà sempre in grado di gestire tutti gli aspetti della sua attività, sia tecnici che prettamente commerciali. 

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - corso Tecnico della Grafica Pubblicitaria, della Fotografia e delle Produzioni Multimediali, nel mese di gennaio di ogni anno, i genitori dovranno utilizzare il sito dedicato del Ministero dell'Istruzione e del Merito raggungibile cliccando il pulsante sottostante.

Iscrizioni - Clicca Qui

Programma

PERCORSO QUINQUENNALE

Indirizzo: TECNICO DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA, DELLA FOTOGRAFIA E DELLE PRODUZIONI MULTIMEDIALI (Unico in tutta la Toscana)

Materia

I anno

II anno

III anno

IV anno

V anno

Italiano

4

4

4

4

4

Inglese

3

3

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Storia 

1

1

2

2

2

Geografia

1

1

-

-

-

Diritto

2

2

-

-

-

Scienze motorie

2

2

2

2

2

 Insegnamento Religione Cattolica

1

1

1

1

1

Scienze integrate (biologia)

3

-

-

-

-

Scienze integrate (fisica)

-

3 (1)

-

-

-

Tecnologie della Informazione e Comunicazione

-

-

-

Tecnologie, disegno e progettazione

3

3

-

-

-

Laboratori tecnologici ed esercitazioni

6 (6)

6 (5)

6 (5)

6 (5)

6 (5)

Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi

-

-

Progettazione e produzione

-

-

6 (4)

5 (4)

5 (4)

Tecniche di distribuzione e marketing

-

-

-

2

Storia delle arti applicate

-

-

2

2

2

Totale ore settimanali

32

32

32

32

32

Le ore tra parentesi indicano la copresenza di insegnanti tecnico-pratici.

Guarda i programmi di studio in questa pagina.

Email

fiis01700a@istruzione.it

Telefono

+390554596225