Istituto Tecnico - Chimica dei materiali

Presentazione dell'Indirizzo di studi Chimica dei materiali dell'Istituto Tecnico

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Tecnico

Cos'è

L’indirizzo Settore tecnologico - Chimica, Materiali e Biotecnologie - Articolazione "Chimica e Materiali" fornisce le competenze teorico-pratiche necessarie per inserirsi nei diversi ambienti di lavoro con metodo scientifico e rigore metodologico. In particolare l’indirizzo è finalizzato all’acquisizione di competenze riguardanti i materiali, le analisi chimico-biologiche classiche e strumentali, i processi produttivi (anche in relazione alle esigenze delle realtà territoriali), nel pieno rispetto della salute umana e dell’ambiente. Lo studente acquisisce una solida preparazione culturale nei diversi settori della chimica, attraverso l’approfondimento delle metodologie di indagine scientifica e di tecnologie volte alla caratterizzazione dei sistemi chimici, all’elaborazione dei dati e alla realizzazione e controllo di progetti chimici e biotecnologici. 

 

A cosa serve

Il diplomato potrà  proseguire negli studi nell’ambito dei corsi specialistici post-diploma, corsi di laurea di I e II livello (in particolare in ambito chimico, biotecnologico e ambientale) e  svolgere anche attività professionale e tecnica, di supporto, in diversi ambiti di applicazione, quali attività produttive e tecnologiche, in industrie e laboratori di ricerca e analisi negli ambiti chimico, biotecnologico, agro-alimentare, farmaceutico, delle nanotecnologie e della salvaguardia ambientale.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - indirizzo Chimica dei materiali, nel mese di gennaio di ogni anno, i genitori dovranno utilizzare il sito dedicato del Ministero dell'Istruzione e del Merito raggungibile cliccando il pulsante sottostante.

Iscrizioni - Clicca Qui

Programma

Materia I II III IV V
Religione/Attività alternative 1 1 1 1 1
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Storia 2 2 2 2 2
Tecnologie informatiche 3 (2) - - - -
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Diritto ed economia 2 2 - - -
Matematica 4 4 3 3 3
Complementi di matematica - - 1 1 -
Scienze della terra e Biologia 2 2 - - -
Geografia generale ed economica 1 - - - -
Scienze integrate (Fisica) 3 (1) 3 (1) - - -
Scienze integrate (Chimica) 3 (1) 3 (1) - - -
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 (2) 3 - - -
Scienze e Tecnologie applicate - 3 - - -
Chimica analitica e strumentale  - - 6 (6) 6 (5) 8 (7)
Chimica organica  - - 6 (2) 5 (3) 3 (2)
Tecnologie chimiche industriali - - 4 5 (1) 6 (1)
Totale settimanale 33 32 32 32 32

Le ore tra parentesi indicano la copresenza di insegnanti tecnico-pratici.

Guarda i programmi di studio cliccando qui.

Email

fiis01700a@istruzione.it

Telefono

+390554596225