Istituto Tecnico - Indirizzo Informatica
Presentazione dell'Indirizzo di studi Informatica dell'Istituto Tecnico
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Tecnico
Cos'è

|
Lo studente che conclude il percorso relativo all'indirizzo Settore tecnologico - Informatica e Telecomunicazioni - Articolazione "Informatica" rappresenta una figura professionale estremamente versatile, che utilizza metodi e tecnologie adeguate alla realizzazione e gestione dello sviluppo di sistemi software in ambienti molto diversi. Il Diplomato è in grado di padroneggiare le tecnologie che caratterizzano il paradigma dell’Industria 4.0, orientate alle architetture e servizi di Cloud Computing, all’Internet of Things e ai Big Data. Caratteristiche della specializzazione sono il continuo aggiornamento sulle tecnologie informatiche, la stretta correlazione tra teoria e pratica, nonché lo sviluppo costante dell'inglese tecnico. |
Guarda i programmi di studio in questa pagina.
A cosa serve
Il diplomato in Informatica trova la sua collocazione sia nelle imprese specializzate nella produzione di software, sia in tutte le situazioni in cui la produzione e la gestione del software, il dimensionamento e l'esercizio di sistemi di elaborazione dati siano attività rilevanti per l'industria 4.0. Inoltre può accedere direttamente all'Università o ai percorsi di Istruzione Tecnica Superiore.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - indirizzo Informatica, nel mese di gennaio di ogni anno, i genitori dovranno utilizzare il sito dedicato del Ministero dell'Istruzione e del Merito raggungibile cliccando il pulsante sottostante.
Programma
| Materia | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Religione/Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Tecnologie informatiche | 3 (2) | - | - | - | - |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | - | - | - |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Complementi di matematica | - | - | 1 | 1 | - |
| Scienze della terra e Biologia | 2 | 2 | - | - | - |
| Geografia generale ed economica | 1 | - | - | - | - |
| Scienze integrate (Fisica) | 3 (1) | 3 (1) | - | - | - |
| Scienze integrate (Chimica) | 3 (1) | 3 (1) | - | - | - |
| Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 (1) | 3(1) | - | - | - |
| Scienze e Tecnologie applicate | - | 3 | - | - | - |
| Sistemi e reti | - | - | 4 (2) | 4 (2) | 4 (3) |
| Tecnologie della progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazione | - | - | 3 (2) | 3 (2) | 4 (3) |
| Gestione progetto e organizzazione impresa | - | - | - | - | 3 |
| Informatica | - | - | 6 (2) | 6 (3) | 6 (4) |
| Telecomunicazioni | - | - | 3 (2) | 3 (2) | - |
| Totale settimanale | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Le ore tra parentesi indicano la copresenza di insegnanti tecnico-pratici.
Guarda i programmi di studio cliccando qui.
fiis01700a@istruzione.it
Telefono
+390554596225





