BiAuto Toyota Firenze e l’Istituto Tecnico e Professionale “Leonardo da Vinci” insieme per la formazione degli studenti sulle tecnologie ibride.
Firenze, 25 settembre 2025
Si consolida la collaborazione tra BiAuto Toyota Firenze e l’Istituto Tecnico e Professionale “Leonardo da Vinci”, con l’obiettivo di offrire agli studenti un percorso formativo d’eccellenza sulle più avanzate tecnologie ibride applicate al mondo dell’automotive.
Grazie a questa sinergia, BiAuto Toyota Firenze metterà a disposizione non solo le proprie conoscenze, competenze e informazioni sul funzionamento dei motori ibridi Toyota, ma anche una vettura ibrida destinata alle esercitazioni pratiche in officina. Inoltre, l’azienda ha fornito tutta la strumentazione e le attrezzature necessarie per poter lavorare in maniera completa e sicura su questa tipologia di vetture. Gli studenti avranno così l’opportunità di affiancare alla didattica tradizionale un’esperienza diretta e concreta, entrando in contatto con soluzioni meccaniche e tecnologiche di ultima generazione.
L’iniziativa si inserisce pienamente nella filosofia dell’Istituto “Leonardo da Vinci”, che promuove progetti mirati all’inclusione degli studenti nel mondo del lavoro attraverso percorsi di formazione specialistica e collaborazioni con realtà aziendali del territorio.
Dal canto suo, BiAuto Toyota mette a disposizione l’esperienza maturata in oltre trent’anni di ricerca e leadership nella tecnologia ibrida, confermando la propria vocazione a diffondere competenze e know-how in un settore strategico per la mobilità del futuro.
“Siamo orgogliosi di avviare questo percorso con l’Istituto Leonardo da Vinci – dichiara Elena Nelli Responsabile Post Vendita – perché crediamo fortemente nel valore della formazione e nel compito che abbiamo come azienda di trasferire conoscenze e strumenti concreti alle nuove generazioni.”
“Compito dell'Istruzione Tecnica e Professionale è quello formare cittadini di alta specializzazione, che possano innalzare la qualità alle aziende in cui lavoreranno portando le competenze apprese a scuola nell’ambito delle nuove tecnologie – sottolinea Francesca Balestri, Dirigente dell’Istituto Leonardo da Vinci – L'opportunità offerta da Toyota sostiene questa nostra mission in maniera fondamentale, perché consente ai ragazzi di toccare con mano a scuola, con i docenti, modelli di auto innovativi e nuovi per tutto il mondo delle professioni."
Grazie a questa collaborazione, gli studenti potranno acquisire un patrimonio formativo che unisce teoria e pratica, avvicinandosi con maggiore consapevolezza e preparazione alle sfide professionali del domani.