Perfezionamento iscrizione classi prime 2024/2025
PERFEZIONAMENTO DOMANDA DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione alle classi prime per l'a.s. 2024/2025 già presentata a gennaio scorso dovrà essere perfezionata una volta conseguito l’esito dell’esame finale del primo ciclo di istruzione.
Sarà possibile presentare la documentazione (preventivamente fotocopiata) in segreteria didattica (via del Terzolle 91) DA LUNEDI' 1 LUGLIO a VENERDI' 19 LUGLIO 2024 di persona DA UN SOLO GENITORE, previo APPUNTAMENTO da richiedere ENTRO IL 12 LUGLIO 2024 collegandosi all'indirizzo web: www.isisdavinciprenotazioni.it
DOCUMENTI DA PRESENTARE:
1) Autocertificazione recante il voto conseguito all’Esame di Licenza Media (o certificato, se rilasciato dalla Scuola Secondaria di I° grado);
2) N. 1 foto tessera, con riportato sul retro il nome ed il cognome dell’alunno/a;
3) FOTOCOPIA libretto vaccinazioni;
4) FOTOCOPIA del documento di identità e Codice Fiscale di entrambi i genitori;
5) FOTOCOPIA del documento di identità e Codice fiscale dell’alunno/a per cui si richiede l’iscrizione;
6) FOTOCOPIA del permesso di soggiorno e del documento di riconoscimento per alunni di cittadinanza straniera;
7) PATTO DI CORRESPONSABILITA’ EDUCATIVA debitamente compilato e firmato da alunno e genitori (scaricabile da questa pagina - riconsegnare solo l'ultima pagina firmata);
8) INFORMATIVA FAMIGLIE debitamente compilata e firmata da entrambi i genitori (scaricabile da questa pagina - riconsegnare solo l'ultima pagina firmata);
9) DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE del REGOLAMENTO di utilizzo della piattaforma “Google Workspace for education” (il regolamento da visionare e accettare è scaricabile da questa pagina – riconsegnare solo la dichiarazione firmata);
10) Eventuale dichiarazione di aspetti sanitari che necessitano di attenzione particolare (ad es. epilessia, allergie, diabete);
11) Eventuale documentazione attestante DSA o L.104/92.
Si ricorda che in caso di affido non congiunto e/o in presenza di tutore a cui è affidato il minore, è necessario consegnare alla segreteria copia della documentazione.
Durante la prenotazione dell’appuntamento sarà possibile indicare l’importo che si intende versare quale contributo scolastico. Al genitore che si reca all’appuntamento verrà consegnato un avviso di pagamento PagoPA dell’importo scelto, pagabile anche direttamente a scuola tramite carta o bancomat.